Archivio privato Porto Colleoni Thiene

Archivio Colleoni

L'archivio privato della famiglia Colleoni, parte del più ampio complesso archivistico conservato al Castello Porto Colleoni Thiene, si compone di documenti di varia tipologia (atti notarili, processi, mappe e disegni, carteggio personale e di tipo commerciale-amministrativo, registri, filze e altri materiali di amministrazione, diari di viaggio e di memorie, ecc.), originali e in copia, prodotti dal 1290 al 1918, per un totale di oltre 1600 unità archivistiche raccolte in circa 75 metri lineari di scaffalature. 


Nel biennio 2024-2025, grazie a un contributo del Ministero della cultura - Direzione generale Archivi, è stato possibile compiere una preliminare analisi del fondo attraverso la redazione di un inventario sommario informatizzato (censimento), al fine di definirne la consistenza complessiva, necessaria per poter procedere con le operazioni di ordinamento e inventariazione analitica. A questo proposito, si specifica che solo una parte dei materiali presenta un ordinamento originario comprensivo di cartulazione. Rimangono esclusi dall'operazione otto-novecentesca tutti i carteggi, alcuni documenti d'ambito contabile e quelli personali legati ai vari appartenenti della famiglia, che rappresentano la parte più cospicua del fondo. Prevedendo per le prossime annualità la prosecuzione dei lavori (ordinamento e inventariazione della documentazione; interventi di digitalizzazione), si ritiene opportuno mantenere preventivamente il fondo escluso dalla consultazione, lasciando ciononostante aperta la possibilità di poter concordare eventuali limitate consultazioni da parte dell'utenza (relativamente alla sola parte già ordinata). Si consiglia pertanto di contattare la proprietà per verificare la consultabilità dei documenti.

 

 

Archivio Colleoni

1290 - 1918, originali e in copia unità archivistiche oltre 1600