Archivio degli scrittori vicentini del Novecento
L'archivio, il cui progetto nasce nel 1995, intende conservare la memoria della cultura letteraria novecentesca della città di Vicenza e del suo territorio, favorendo la ricerca e la raccolta di manoscritti, materiali archivistici e carteggi relativi ai più importanti scrittori vicentini. Le carte qui conservate - lettere, bozze manoscritte e dattiloscritte, appunti vari - costituiscono un corpus documentario di assoluto interesse per lo studio dell'opera di personaggi del calibro di Luigi Meneghello, Guido Piovene, Goffredo Parise (solo per citarne alcuni). L'iniziativa di raccolta e valorizzazione di tale materiale si prefigge pure l'individuazione e il recupero di materiali autografi sparsi in altre biblioteche e archivi italiani o stranieri, la selezione di bibliografia e documentazione critica, la valorizzazione delle attività degli scrittori vicentini attraverso esposizioni, convegni e pubblicazioni.

- Carte Antonio Barolini 1895 - 2010
- Carte Giulio Bedeschi [sec. XX]
- Carte Giulio Cisco [sec. XX]
- Carte Mariangela Cisco Ghirotti 1946 - 1990
- Carte Gian Dauli [1900 - 1950]
- Carte Gigi Ghirotti [sec. XX]
- Carte Adolfo Giuriato [sec. XX prima metà]
- Carte Laura Lattes 1903 - 2014
- Carte Luigi Meneghello 1948 - 1999
- Carte Piero Nardi [sec. XX]
- Carte Guido Piovene [sec. XX]
- Carte Primo Piovesan 1907 set. 20 - 2015 nov. 08
- Carte Virgilio Scapin [1950 - 2010]
- Carte Arturo Zanuso 1930 - 1968